Le attività del Forum sono aperte a chiunque sia interessato alla psicoanalisi lacaniana.

Attività in Corso

Ogni primo martedì del mese, presso la sede di via cappuccina 38 a Mestre, alle ore 19.30 si incontrano i membri FLai della zona e chi interessato ad approfondire le tematiche della psicoanalisi per un lavoro di confronto e approfondimento a partire da un tema condiviso.
Quest’anno è dedicato alla lettura del testo di Colette Soler del 2018 “Avventi del reale, dall’angoscia al sintomo” Corso del 2015-2016.

Sono in programma eventi pubblici, conferenze e presentazioni di libri in collaborazione con altre realtà del territorio.
L’otto febbraio si è tenuta la presentazione del libro dello psicoanalista G.Senzolo “Lacan e la Psicosomatica”. Per i prossimi mesi sono in programma altre presentazioni tra cui il libro di F. Stoppa “La costola perduta”, e “Lo psicodramma analitico come strumento di cura e formazione” a cura di A. Bucciol, K. Ceolin. E M. Blascovich.

All’interno del RIP, Rete Istituzioni Psicoanalisi, per l’anno 2019 si sta costituendo un gruppo sul tema “Le psicosi, l’istituzione , il lavoro in gruppo. Da un approfondimento teorico sulle psicosi ad un confronto sul lavoro in gruppo ed individuale sia in istituzione che in un setting privato”. Per informazioni rivolgersi a Francesca Baggio (fra.baz@gmail.com) e Moreno Blascovich (morenoblascovich@gmail.com)

All’interno del REP, rete infanzia e psicoanalisili, si è costituito un gruppo di supervisione/discussione casi con cadenza bimensile formato da psicoterapeuti di diversi orientamenti ed insegnanti interessati al tema dell’infanzia e dell’adolescenza. Il lavoro si svolge attraverso il dispositivo dello psicodramma analitico. Per informazioni rivolgersi a (michelasivieri79@gmail.com).

Sono attivi momenti di formazione alla psicoanalisi mediante attività specifiche come i Cartel. I gruppi di lavoro così costituiti si incontrano di persona o via Skype. Attualmente è attivo un Cartel a partire dalla lettura del Seminario VI di Lacan “Il desiderio e la sua Interpretazione” 1958-1959.

In collegamento con FLaI opera la sede ICLeS di Venezia Mestre (leggi il depliant), istituto legalmente riconosciuto dal M.I.U.R. per il conseguimento del diploma di specializzazione in psicoterapia. La sede ICLeS du Venezia propone anche corsi di formazione clinica aperti a varie figure professionali (leggi i corsi disponibili).
Per maggiori informazioni vai alla pagina Formazione

Membri FLaI Venezia – Mestre

      Eventi

      dicembre 2023

      gio07dic18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"LAVORO DI EQUIPE E DESIDERIO DELL'OPERATORE - Relazioni di Marco Moraibo e Michela Sivieri Organizzatore: FLaI Tipologia:Internazionali,locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      gennaio 2024

      gio11gen18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"LA PRATICA A PLUSIEURS - Relazioni di Fabio Consoli e Nicola Aloisi Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      febbraio 2024

      gio08feb18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"PRATICHE DI GRUPPO - Relazioni di Paola Grifo e Gabriele Giraldo Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      marzo 2024

      gio07mar18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"LA COMUNITA' E IL LAVORO CON LE FAMIGLIE - Relazioni di Sara Vecchiato e Annalisa Bucciol Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      gio21mar18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"FORMAZIONE E SUPERVISIONE - Relazioni di Sergio Caretto e Moreno Blascovich Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      aprile 2024

      gio04apr18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"ABITARE IL TERRITORIO - Relazioni di Francesca Baggio e Marco Pacelli Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      maggio 2024

      gio09mag18:3020:30Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"LAVORO CLINICO E ORGANIZZATIVO - Relazioni di Cristina Zani e Domenico Ferrara Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari

      giugno 2024

      sab08giu9:0013:00Seminari di studi "Lavoro istituzionale e di comunità"LAVORO DI COMUNITA' COME COMUNITA' DI APPRENDIMENTO - Intervengono: Francesco Stoppa (psicoanalista), Paolo Gomarasca (filosofo), Emanuele Balduzzi (pedagogista), Sara Gandini (epidemiologa) Organizzatore: FLaI Tipologia:locali,NazionaliCittà:MestreTipo di evento:Seminari